Scuola di Bioprinting, noi c'eravamo!
Si è conclusa oggi la Bioprinting Winter School dell'Università di Pavia!
Read more"Quali alternative alla sperimentazione animale?" L'intervista a Ahluwalia
16-02-2022 "Quali alternative alla sperimentazione animale?" Ecco la puntata di Radio 3 Scienza con l'intervento della Direttrice Arti Ahluwalia. Durante la puntata sono stati approfonditi i concetti delle 3R (Reduction, Refinement e Replacement).
Read moreNew Event!
New event! Beyond the Gecko: Design and Fabrication of Hybrid Adhesives for Robotics
Read moreMetodi sostitutivi alla sperimentazione animale: il Ministero della Salute finanzia le Università di Pisa e di Genova I due Atenei lavorano su questi temi da anni anche attraverso il Centro 3R fondato nel 2017
Il Ministero della Salute ha finanziato le Università di Pisa e Genova per ricerche sui metodi sostitutivi alla sperimentazione animale con circa 106mila euro per Ateneo.
Read moreAbel è interessante anche oltreoceano!
Vi proponiamo due articoli in lingua spagnola de "La Jornada Maya" e "FayerWayer". https://www.fayerwayer.com/ciencia/2022/01/12/conoce-a-abel-el-robot-hum...
Read moreCarmelo De Maria si aggiudica il premio “1000x i Millennials”
Complimenti al nostro ricercatore Carmelo De Maria, vincitore del premio “1000x i Millennials”, istituito dal CAFRE, il Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa dell’#Unipi
Read moreModelling human sensory-motor system: approaches and applications
Il 16 Dicembte si terrà il workshop: Modelling human sensory-motor system: approaches and applications
Read moreEuroracing team è medaglia d'argento
L'Indy Autonomous Challenge, un concorso a premi universitario da 1,5 milioni di dollari
Read moreIl Centro Piaggio per Cobot
Da una collaborazione tra Warrant Hub – Tinexta, Dussmann ServiceService e la startup Automate nasce Nexbot, il primo Cobot (robot collaborativo) destinato all’esecuzione di servizi automatizzati di cleaning professionale.
Read moreDal 23 al 25 Novembre si terrà l'evento scientifico SIMAG 2021
Dal 23 al 25 Novembre si terrà l'evento scientifico SIMAG 2021 (Società Italiana di Mutagenesi Ambientale e Genomica) Il tema del programma sarà: "La risposta cellulare al danno al DNA e l'integrità del genoma: le nuove frontiere della ricerca biomedica e ambientale".
Read moreL'articolo di Pisatoday sulle recenti scoperte di Ahluwalia e il suo team
"Come in ogni popolazione, gli individui presentavano una grande variabilità relativamente ai paramenti di massa e metabolismo.
Read morePhilosophical transactions of the Royal Society, Gaetano Valenza è editor!
La più antica rivista scientifica al mondo "Philosophical transactions of the Royal Society" nata nel 1665 ha pubblicato un numero monografico su intelligenza artificiale e analisi matematica applicate al mon
Read moreIl Team di Ahluwalia riscrive le leggi della biologia
La diversità tra individui della stessa specie in natura è un incredibile vantaggio per l'ecosistema in cui vive una popolazione.
Read moreIl Centro Piaggio presente all'Internet Festival con Abel!
Si è concluso ieri l'Internet Festival, la manifestazione che annualmente viene organizzata nella nostra bellissima Pisa! Il Centro Piaggio ha partecipato all'evento con uno dei suoi pezzi forti, l'umanoide Abel!
Read moreMaker Faire è un gran successo per il Centro Piaggio!
Si è conclusa ieri Maker Faire (https://makerfairerome.eu/it/), la fiera di tre giorni per la robotica, la tecnologia e l'innovazione.
Read more