Il Team di Ahluwalia riscrive le leggi della biologia
La diversità tra individui della stessa specie in natura è un incredibile vantaggio per l'ecosistema in cui vive una popolazione.
Read moreIl Centro Piaggio presente all'Internet Festival con Abel!
Si è concluso ieri l'Internet Festival, la manifestazione che annualmente viene organizzata nella nostra bellissima Pisa! Il Centro Piaggio ha partecipato all'evento con uno dei suoi pezzi forti, l'umanoide Abel!
Read moreMaker Faire è un gran successo per il Centro Piaggio!
Si è conclusa ieri Maker Faire (https://makerfairerome.eu/it/), la fiera di tre giorni per la robotica, la tecnologia e l'innovazione.
Read moreEsposizione di Face, organoidi e molto altro a Palazzo Pallavicini
Un viaggio nel futuro del corpo umano tra biomedicina, biomeccanica e cibernetica Fra le numerose collaborazioni con la mostra che si apre oggi a Palazzo Pallavicini ci saranno anche pezzi di bioingegneria e robotica del nostro Centro
Read moreFace sta...partendo
Oggi la nostra Face è partita per un viaggio! Dove andrà? Lo scopriremo molto presto! Potete seguirci sui nostri social per rimanere sempre aggiornati! Facebook: https://www.facebook.com/CentroPiaggioUniPisa
Read moreBright-Night Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Si è tenuta il 24 Settembre 2021 la Bright-Night Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori.
Read moreIo (sono) robot è tornato a teatro!
Domenica 26 settembre alle ore 17 è tornato sul palcoscenico de la città del teatro lo spettacolo Io (sono robot) con il robot Ego! Lo spettacolo è andato molto bene e ringraziamo tutti i partecipanti che sono venuti a vedere il nostro Ego.
Read moreBright Night 2021, NOI CI SAREMO!
Il Centro Piaggio vi aspetta domani per la Notte dei ricercatori alle Logge di Banchi a Pisa!
Read moreDai un'occhiata al Paper "Wrapp-up"
Picking and palletizing like a person: happy to announce that "WRAPP-up" has been finally published in the Robotics and Automation Magazine!
Read moreassegnato uno dei premi per le migliori tesi di Dottorato nazionali dal Gruppo Nazionale di Bioingegneria
Un altro premiato al Centro Piaggio!
Read moreSaremo alla Indy Autonomous Challenge
EuroRacing partecipa alla Indy autonomous challenge (gara di veicoli a guida autonoma).
Read moreFranco Angelini e Grazie Zambella premiati!
Non uno ma ben due premi! I nostri Franco Angelini e Grazia Zambella hanno vinto, rispettivamente, il premio come miglior tesi di dottorato indetto da SIDRA (Società Italiana Docenti e Ricercatori in Automatica) e il premio migliori presentazioni automatica.it 2021.
Read moreEgo sarà presente a... Io (sono) robot
Io(sono) Robot andrà in scena nella sua versione finale, dopo il debutto in anteprima a Internet Festival 2020. Domenica 26 settembre alle 17:00 all'interno della rassegna "Domenica a Teatro" de la città del teatro che è anche la produttrice dello spettacolo.
Read moreIl Professor Danilo De Rossi è Professore Emerito!
Siamo orgogliosi di annunciare il conferimento di
Read moreArti Ahluwalia fra le 100 donne che cambiano il mondo!
Sapete chi è una delle 100 donne che cambiano il mondo? La nostra Direttrice Arti Ahluwalia! Potete leggere l'intervista rilasciata alla rivista "D" del quotidiano "La Repubblica"! Buona lettura!
Read moretrust in robots
Understanding human trust in robots has become essential as intelligent machines are spreading all around us in a variety of applications and contexts.
Read moreFrontiers: "Experimental and Computational Methods for the Study of Cerebral Organoids: A Review"
La nostra Review è stata selezionata per fare parte del Neural Technology Editors' Pick 2021!
Read moreSensei sbarca su Journal of Italian Healthcare World
Mappatura del cervello: è italiano il team a capo dello studio internazionale Il progetto SENSEI del Centro Enrico Piaggio dell’Università di Pisa è Partnering dell’Human Brain Project per lo sviluppo di uno studio scientifico internazionale sulla mappatura dettagliata dei neuroni del cervello.
Read morePiù una macchina-robot ci somiglia, più ci fidiamo
Tendiamo a fidarci delle macchine e dei robot quanto più li sentiamo simili a noi e ci emozionano. E’ questo quanto emerge da una ricerca dell’Università di Pisa pubblicata su Scientific Reports .
Read more