SolidWorld, al via prima stampante 3D per produrre tessuti umani

24-04-2023

SolidWorld Group  a settembre consegnerà il primo esemplare di Electrospider, biostampante 3D in grado di realizzare riproduzioni di cellule e tessuti umani con tecnologia additiva. SolidWorld Group, la stampante 3 D Un innovativo modello di stampante 3D sviluppato grazie alla collaborazione tra Bio3DPrinting, società del Gruppo SolidWorld, ed il Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa. Ad acquistarla è uno dei maggiori centri ospedalieri e di ricerca medica italiano situato nel Nord Italia.

Il mio badante è un robot

02-04-2023

L'articolo di Ludovia Amici su "Panorama" ci parla dell'uso di androidi e umanodi per assistenza ad anziani. Abel, in futuro, cercherà di sostenere chi ha problemi di demenza e Alzheimer.

Mini cervelli per studiare il Parkinson

01-04-2023

Entro il 2026 potremmo essere in grado di individuare precocemente il morbo di Parkinson sulla base di uno studio personalizzato del sonno. Questo grazie a NAP, innovativo progetto di ricerca coordinato dall’Università di Pisa.

Ecco l'articolo di Adriana Riccomagno su TrendSanità

Vozzi e De Maria Ospiti di Elisir

28-03-2023

I professori Giovanni Vozzi e Carmelo De Maria sono stati oggi ospiti del programma Elisir su Rai 3, per parlare di stampa 3d e biofabbricazione!

Se ti sei perso la puntata? La trovi a questo link

 

Pages