Deprivazione del sonno e Parkinson, Chiara Magliaro su 30Science

13-12-2022

Chiara Magliaro, ricercatrice presso il Centro di Ricerca “E. Piaggio" è responsabile del progetto europeo Horizon Europe NAP. Grazie all’utilizzo delle cellule staminali pluripotenti indotte di specifici individui, gli organoidi permetteranno lo studio del sonno in maniera personalizzata. Si identificheranno gli effetti della deprivazione del sonno e di individuare i sintomi del morbo di Parkinson.

Electrospider protagonista di Rai Scuola

12-12-2022

Electrospider protagonista di Rai Scuola

Il Professor Giovanni Vozzi e il Dottor Simone Micalizzi, entrambi afferenti al nostro Centro, sono stati intervistati su Rai Scuola, più precisamente in una puntata (che trovate a questo link) di Newton, per un'edizione tutta dedicata alla medicina del domani.

Chiara Magliaro e i cervelli in scatola

9-11-2022

"Cervelli in scatola"

La nostra ricercatrice Chiara Magliaro su Avellino Today ci parla delle riproduzioni in miniatura di cervelli umani a fini della ricerca. Per le sue ricerche e per il suo nuovo progetto, Chiara Magliaro creerà e svilupperà riproduzioni in miniatura di cervelli umani a fini di ricerca e, nei prossimi anni, di diagnostica. avanzata.

Salaris intervistato da Ansa per il progetto Darko

10-10-2022

Il progetto DARKO protagonista a Maker-Faire 2022

A Maker Faire-Roma 2022 erano presenti anche le braccia robotiche sviluppate nel progetto europeo Darko! Insegnare ai robot a lavorare come un perfetto magazziniere e dare un aiuto concreto al lavoro umano: è l’obiettivo di Darko,  progetto di ricerca europeo a cui partecipiamo.

ANYmal protagonista di Linea Blu

10-09-2022

ANYmal protagonista di Linea Blu

Sabato 10 settembre, il nostro ANYmal è stato protagonista  su RAI1 alle 14:00 sul programma Linea Blu, pnella bellissima cornice del Parco Natural di San Rossore a Massaciuccoli , con Fabio Gallo.

Fabio Gallo, insieme ai ricercatori dell'Università di Pisa, ha seguito i passi di "ANYmal", cane-robot impegnato nel monitoraggio per la tutela ambientale.

Per rivedere la puntata cliccca qui

E-Planet parla di ANYmal

17-07-2022

 

E-Planet, programma mediaset che si occupa di sostenibilità e ambiente, si è occupata del nostro ANYmal e del progetto Natual Intelligence. Durante il servizio viene rilasciata anche un'intervista dal coordinatore del progetto europeo Natural Intelligece, il ricercatore Manolo Garabini!

Non hai potuto vedere la puntata? Eccola qui!

Is it possible for an artificial intelligence to be sentient?

12-07-2022

Is it possible for an artificial intelligence to be sentient? Find it out with professor Scilingo.

Read the article on Scientific American. Our Professor Enzo Pasquale Scilingo gives a view on the matter within the interview to Leonardo De Cosmo!

"We attribute characteristics to machines that they do not and cannot have.”

Here's the link

Abel protagonista di Codice..."la mente robotica"

08-07-2022

"Codice" presenta "La mente robotica".

L'evoluzione della robotica ha preso direzioni inaspettate fino a qualche anno fa. Abbinati a sistemi di intelligenza artificiale avanzata, i robot sostengono l'essere umano nelle sue attività e nelle sue relazioni

In questa puntata dedicata ai robot ha partecipato anche Abel, insieme al professor Enzo Pasquale Scilingo e al dottor Lorenzo Cominelli!

Pages