Una ricerca senza animali è possibile. Se ne è parlato a Verona

23-11-2023

Un convegno sugli aggiornamenti della ricerca medico scientifica, orientata alla sostituzione dei modelli animali nella sperimentazione si è svolto al Polo Zanotto, promosso dall'Università di Verona dal Centro Interuniversitario per la Promozione dei Principi delle 3R, con l’Associazione Voci oltre Noi e il sostegno del Comune di Verona.

Ha partecipato all'evento la Direttrice del Centro 3R e Co-Chair del progetto IMPROVE, Prof.ssa Arti Ahluwalia.

Le intelligenze al centro della nuova edizione di Futuro Remoto al via il 21 novembre

20-11-2023

Fino al 26 novembre alla Città della Scienza di Napoli. Con oltre mille ricercatori e 200 realtà coinvolte, 500 eventi dal vivo e online.

Dal vivo ci sarà anche Cervelludico, un gioco interattivo per conoscere i segreti del cervello, portato avanti dal progetto europeo NAP, coordinato  da Chiara Magliaro con l'aiuto di Rachele Fabbri e Sonia Cerchio.

L'articolo di Dire.it

Manca poco all'inizio di Cervelludico

20-11-2023

L'escape room 'Cervelludico', a cura del Centro di Ricerca 'Enrico Piaggio' dell'Università di Pisa, condurrà il pubblico alla scoperta dei misteri del cervello umano, alla luce degli straordinari risultati della ricerca neuroscientifica degli ultimi 10 anni

Ne parlano NapoliToday e IlRoma.

L'articolo sul premio di Pagnanelli su Sora24

05-10-2023

Pisa: l’isolana Giulia Pagnanelli vince il premio di IEEE per la miglior tesi magistrale in Tecnologia Annunciati il 3 ottobre vincitori dell'IEEE Award 2023, e fra loro, spicca il nome della giovane originaria di Isola del Liri

L'articolo su Sora24

Pages