È possibile affermare che una intelligenza artificiale sia senziente?

23-06-2022

È possibile affermare che una intelligenza artificiale sia senziente? Per provare a rispondere a questa domanda è stato intervistato il Professor Enzo Pasquale Scilingo

"Il problema, in qualche modo, siamo noi. Attribuiamo alle macchine caratteristiche che non hanno e non possono avere”.

Leggi l'intervista completa rilasciata a Leonardo de Cosmo

 

 

"Le emozioni nascono nel cuore" il progetto Experience

29-05-2022

Non tutti gli stati emotivi nascono nel cervello.

Potrebbe essere la tachicardia a creare l’ansia, e non viceversa.

All’orizzonte approcci innovativi in grado di correggere il rischio cardiovascolare in chi soffre di ansia e depressione.

Anymal in Sardegna per il monitoraggio delle spiagge

29-05-2022

In Sardegna il cane robot lavora e si diverte in spiaggia tra turisti e asini bianchi

Un prototipo frutto della ricerca delle università di Sassari e Pisa per testare la capacità dei robot di muoversi in ambienti sconosciuti e terreno complesso. L'obiettivo è la tutela dell'habitat

La vegetazione è un elemento fondamentale per la conservazione di tale ambiente: le radici molto profonde di queste specie svolgono il compito di ingabbiare la sabbia, rendendo possibile la formazione della duna.

Il Professor Giovanni Vozzi intervistato da Wired ci parla di Electrospider

14-03-2022

Perché la stampa 3D di tessuti umani può cambiare la ricerca sui farmaci Permette di fare maggiori simulazioni sugli effetti farmacologici e di ridurre la sperimentazione animale.

Il settore cresce e anche in Italia ci sono progetti pronti ad andare sul mercato, come Electrospider nata all'università di Pisa

Intervista sul bioprinting del professor Vozzi disponibile a questo link

Pages