APPELLO ESTIVO 2022.
FAQS
Come faccio a iscrivermi? Sul portale esami.
Ho seguito Materiali intelligenti/Modelli Biomimetici prima del 2020/21. Come devo fare? Mandare una mail al docente per chiedere se non sai a quale esame iscrivere
Biomeccanica e Fenomeni: l’orale è obbligatorio o va sostenuto nel caso in cui si volesse aumentare il voto? Vedere sotto sul calendario le modalità oppure http://www.centropiaggio.unipi.it/course/fenomeni-di-trasporto-biologico oppure http://www.centropiaggio.unipi.it/course/meccanica-dei-tessuti-biologici.html-0
Durata del pretest di Fenomeni/Biomeccanica/Materiali Intelligenti (parte comune)? Circa 45-90 min.
Quando saranno gli orali? Dipende dal numero di iscritti, tendenzialmente lo stesso giorno.
Le date si sovrappongono con altri esami che devo dare: Gli altri esami si sovrappongono con date in cui ho altri esami che il docente deve fare.
La tesina di fenomeni e’ gia’ stata consegnata. Devo rifarla? Se vuole mantenere il voto della tesina basta aggiungere una nota al momento dell’iscrizione.
Dove e come si svolge l'esame? Se in presenze, nell'aula assegnata. Se online su Teams (si puo' accedere da questo link). L'esame scitto in presenza sara' svolto usando moduli forms stampati, con fogli di protocolli disponibili per eventuali integrazioni.
Come viene svolta la correzione? i) Se online: nel limite del possible il voto dello scritto viene comunicato allo studente lo stesso giorno. Per la correzione viene mostrato il form e viene spiegato come affrontare i problemi posti.
ii) Se in presenza il docente mostrera' la correzione e poi comunica i voti via Teams o email. iii) Se e' misto, il docente mostrera' la correzione e poi l'esito verra' comunicato via Teams o email.
Calendario e modalità
ESAME |
PRETEST- SCRITTO |
ORALE |
DATA AULA |
||
---|---|---|---|---|---|
Biomeccanica dei tessuti (Modulo 481II o 840II 3IBM-L). NB per macchine biomediche, bisogna iscrivere per l;esame di ECMB |
Si. Circa 15 domande/esercizi. Lo studente deve prendere la sufficenza (tipicamente rispondere correttamente ad almeno 9 domande) per accedere all’orale svolto all’interno dello stesso appello. |
Passato lo scritto lo studente può accettare il voto del pretest oppure fare un orale più lungo per aumentare il voto |
7-6-22 C01 27-6-22 B34 19-7-22 C01
|
||
Fenomeni di trasporto (Modulo 470II 3IBM-L oppure 841II) |
Si. Circa 15 domande/esercizi. Lo studente deve prendere la sufficenza (tipicamente rispondere correttamente ad almeno 9 domande) per accedere all’orale svolto all’interno dello stesso appello. Tesina da consegnare nella cartella Teams (usare quella che corrisponde alla data del''esame) in forma pdf almeno 3 giorni prima dell’appello. (LINK). La tesina vale 3 punti. |
Passato lo scritto, lo studente può accettare il voto del pretest oppure fare un orale più lungo per aumentare il voto. |
6-6-22 B34 7-7-22 B25 18-7-22 B43 |
||
ECMB (Modulo 842II 2IBM-L; Modulo 481II 3IBM-L) |
Si. Sono 3 domande brevissime, lo studente deve rispondere correttamente a tutte le domande. Il superamento del pretest permette di accedere all’orale svolto all’interno dello stesso appello. |
Orale: domande che possono prevedere l’impostazione e la soluzione di schemi di calcolo (iscrivetvi tutti sull'esame con codice 842II indicando l'anno di appartenenza) |
10-6-22 C42 4-7-22 C21 22-7-22 C41
|
||
TMR (Modulo Ingegneria dei tessuti 720II 2WIB-LM 3CFU) e Metodi e Tech per la Med Rig (917II 2WIB-LM 3 CFU Modulo I) |
NO. Si riferisce all'esame sulla parte teorica/analitica |
Orale con esercizi da svolgere. Il voto va conservato insieme a quello della Prof. Celi senza arrotondamenti. |
6-6-22 C32 27-6-22 C32 18-7-22 C32 |
||
Metodi e Tech per la Med Rig (917II 2WIB-LM 3 CFU Modulo II) | NO. Si riferisce all'esame sulla parte computazionale svolta usando COMSOL, docente Prof. Magliaro. | Esercizio su COMSOL e orale per discutere modello implementato e risultati ottenuti dallo studente. Il voto va conservato insieme a quello della Prof. Celi senza arrotondamenti. |
13-6-22 SI6 4-7-22 SI6 22-7-22 SI6 |
||
Tecnologie Biomediche- modulo Materiali e Sistemi Intelligenti (742II WIB-LM) | Si. Circa 15 domande/esercizi brevi. Lo studente deve prendere la sufficenza (tipicamente rispondere correttamente ad almeno 9 domande) per accedere all’orale svolto all’interno dello stesso appello. Tesina (vale 3 punti) da consegnare nella cartella Teams (usare quella che corrisponde alla data del''esame) in forma pdf almeno 3 giorni prima dell’appello. (LINK) | Passato il pretest, lo studente può accettare il voto del pretest oppure fare un orale più lungo per aumentare il voto. |
13-6-22 C21 6-7-22 C01 25-7-22 C21 |
UNA VOLTA COMPLETATI I VARI MODULI, PER VERBALIZZARE USARE QUESTO FORM.
- un documento di identità con foto
- un computer collegato ad internet, e una buona connessione, stabile
- accesso a Microsoft tramite le credenziali di ateneo
- una webcam collegata al PC
- fogli bianchi, una penna, una calcolatrice